Sta finendo l’estate qui, nel cuore dell’Europa, e con il caldo diminuisce il movimento turistico a Cracovia, bellissima città, e nella terra, nei luoghi d’origine di Giovanni Paolo II, suor Faustina Kowalska… In settembre però c’è ancora chi può e desidera visitare i campi di concentramento: provengono da tutto il mondo, sono ragazzi, giovani, adulti, di diverse religioni, ognuno con la sua storia, alle e sulle spalle la storia della prima metà del ‘900, dei loro nonni, dei loro padri.
Nei mesi estivi sono stati tanti i pellegrini che abbiamo ospitato nel nostro Centro di Harmeze, persone incontrate per la prima volta o amici già conosciuti, ognuno ci ha lasciato qualcosa di sé, ci ha arricchito con la sua presenza, il desiderio di conoscere, di capire, con le sue riflessioni, e le tante dimostrazioni di affetto. Abbiamo camminato insieme lungo i viali di Auschwitz circondati da quei fili spinati che ancora oggi fanno tanto male; abbiamo seguito i binari che portano a Birkenau e che per molti hanno segnato non solo la fine di un tragico viaggio ma della stessa vita. Ci siamo messi in ascolto della storia e delle tante voci dei prigionieri che sembrano uscire ancora oggi dalle baracche, dagli oscuri bunker sotterranei, a volte gridi, spesso sussurri, disperati, rivolti a ciascuno di noi. E fotografie di tanti occhi senza più volto, dignità. “Perché? Com’è potuto succedere? Qual è il confine fra bene e male? Chi è l’uomo, dov’era Dio?”. Interrogativi profondi, scomodi, espressi o silenziosi, nella nostra mente e nel cuore. Abbiamo incontrato san Massimiliano Kolbe scendendo insieme nella cella dell’amore, abbiamo sentito i canti, le preghiere, parole di consolazione, di fiducia, e quell’ultimo sospiro come di chi è arrivato finalmente a casa. Siamo risaliti dal bunker diversi, cambiati, tutti, anche noi, ogni volta è un’esperienza diversa.
Al momento della ripartenza un abbraccio e un arrivederci sigillano una nuova e sincera amicizia. E un cammino che continua… insieme!
Le Missionarie di Harmęże, Polonia
http://www.kolbemission.org/cella-amore
Misjonarki Niepokalanej Ojca Kolbego
dom rekolekcyjny Św. Maksymiliana Kolbego
Harmęże, ul.Franciszkańska 13
32-600 OŚWIĘCIM – POLSKA
Tel. (+48) 338.44.43.47
E-mail: mis.kolbe.harmeze@poczta.fm